Aggiungi il prodotto al carrello
Conferma e ricevi una fattura
Fare un pagamento
Ottieni l'oggetto
Specifica:
Descrizione:
Sei alla ricerca di una guida a pavimento durevole e versatile per le tue porte scorrevoli? Non guardare oltre il nostro set cromato di 4 guide a pavimento! La nostra guida a muro a rullo regolabile è studiata per fornire alle vostre porte scorrevoli la massima stabilità nel piano frontale, garantendo un utilizzo sicuro ed affidabile.
Il nostro prodotto è dotato di un rullo con cuscinetto, fissato su una leva predisposta per il fissaggio a muro. Questo rullo è progettato per fornire una guida stabile e scorrevole per le porte scorrevoli, senza lasciare segni sulla parte inferiore della porta durante il funzionamento. Realizzata in plastica e acciaio di alta qualità, la nostra guida a pavimento è garantita per una lunga durata e resiste all'usura dell'uso quotidiano.
La nostra guida a pavimento è anche molto versatile, in quanto può essere utilizzata con porte scorrevoli che hanno o non hanno una taglierina inferiore. Il processo di montaggio è semplice e conveniente, poiché può essere facilmente installato a parete senza la necessità di danneggiare il rivestimento del pavimento. La guida è inoltre compatibile con diverse tipologie di ante scorrevoli, siano esse in legno naturale o in acciaio.
In sintesi, se stai cercando una guida a pavimento resistente, affidabile e versatile per le tue porte scorrevoli, il nostro set cromato di 4 guide a pavimento è la scelta perfetta. Con la sua guida a parete a rullo regolabile, rullo con cuscinetto e facile installazione a parete, puoi essere certo che le tue porte scorrevoli rimarranno stabili e sicure da usare per gli anni a venire.
Quando i sistemi di porte scorrevoli sono indispensabili: vantaggi e benefici pratici
I sistemi di porte scorrevoli sono diventati una caratteristica essenziale nelle case moderne e negli spazi commerciali. Offrono una gamma di vantaggi pratici che vanno oltre la semplice estetica, rendendoli una
I sistemi di porte scorrevoli hanno trasformato il modo in cui progettiamo gli interni, migliorando funzionalità, estetica ed efficienza degli spazi. Nel corso degli anni, i progressi tecnologici e le innovazioni dei materiali hanno ampliato le opzioni disponibili, rendendo fondamentale